Populus e res publica. Riflessioni sulle categorie politiche del mondo antico
DOI:
https://doi.org/10.5380/rfdufpr.v66i3.85372Schlagworte:
Populus. Utilitas publica. Ius. Res publica.Abstract
Il contributo analizza il passo del de republica (de rep. 1,25,39) nel quale Cicerone, premessa la equiparazione etimologica e concettuale della res publica alla res populi, si sofferma sul concetto di populus che definisce quale coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus. L’indagine si propone l’obiettivo di riflettere sul significato di concetti essenziali della organizzazione costituzionale: populus, res publica, utilitas communis, ius. La concezione ciceroniana dello stato e del diritto, espressa nelle opere politiche del de republica e nel de legibus, ed i suoi echi nelle fonti giuridiche (Gaio e Giustiniano), offrono una prospettiva privilegiata per analizzare le categorie politiche ereditate dal mondo antico. Esse, nel loro autentico significato, si manifestano straordinariamente complesse ed attuali. Non solo rappresentano un passaggio imprescindibile per comprendere quel laboratorio di idee e di concetti che è stato il mondo costituzionale romano, ma si offrono al dibattito giuridico moderno quali modelli assiologici ancora vivi e vitali che, superando le contingenti formalizzazioni costituzionali, si propongono quale fondamento di una comunità.
Literaturhinweise
ARANGIO-RUIZ, V. Cicerone giurista. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, n. 1, p. 3-19, 1959.
ARANGIO-RUIZ, V. Storia del diritto romano, rist. Napoli: Jovene, 1998.
ARICÒ ANSELMO, G. Ius publicum: ius privatum in Ulpiano, Gaio e Cicerone. Estratto dagli Annali del Seminario giuridico dell’Università di Palermo. Palermo: Palumbo, 1983. v. 37. p. 445-787.
BERTI, E. Il ‘De Re publica’ di Cicerone e il pensiero politico classico. Padova: Cedam, 1963.
BRETONE, M. Labeone e l’ordine della natura. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 249-269.
BRETONE, M. Storia del diritto romano. 12. ed. Bari: Laterza, 2008.
BRETONE, M. Tecniche e ideologie dei giuristi romani. Napoli: ESI, 1982.
BRUNS, C. G. Die römischen Popularklagen. ZRG, [s. l.], v. 3, p. 341-415, 1864.
BRUNS, C. G. Le azioni popolari romane per Carlo Giorgio Bruns. Archivio Giuridico, [s. l.], v. 28, p. 166-213, 1882.
CALASSO, F. Gli ordinamenti giuridici del Rinascimento medievale. Milano: Giuffrè, 1965.
CAMBIANO, G. I testi filosofici. In: CAVALLO, G.; FEDELI, P.; GIARDINA, A. (ed.). Lo spazio letterario di Roma antica. Roma: Salerno, 1989. v. 1. p. 241-267.
CANCELLI, F. (ed.). Marco Tullio Cicerone, Le leggi. Introduzione testo traduzione e note. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 2008.
CANCELLI, F. ‘Iuris consensu’ nella definizione ciceroniana di ‘res publica’. In: Studi in memoria di Guido Donatuti I. Milano: Istituto editoriale Cisalpino-La Goliardica, 1973a. p. 211-235.
CANCELLI, F. Marco Tullio Cicerone, Lo Stato. Milano: Mondadori, 1979.
CANCELLI, F. Per l’interpretazione del De legibus di Cicerone (a proposito di M. T. Cicerone, Delle leggi, testo latino traduzione e note di Anna Resta Barrile, Bologna 1972). Rivista di Cultura Classica e Medioevale, [s. l.], v. 15, n. 3, p. 185-245, 1973b.
CANFORA, L. Alle origini del principato. In: CASCIONE, C.; DORIA, C. M. (ed.). Fides Humanitas Ius. Studii in onore di L. Labruna. Napoli: Editoriale Scientifica, 2007. v. 1. p. 639-642.
CANFORA, L. Cicerone specchio della politica. Index, [s. l.], v. 38, 155-158, 2010.
CASAVOLA, F. Cicerone e Giulio Cesare tra democrazia e diritto. In: Sententia legum tra mondo antico e moderno. Diritto romano. Napoli: Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene, 2000. p. 201-212.
CASAVOLA, F. Fadda e la dottrina delle azioni popolari. Labeo, [s. l.], v. 1, p. 131-153, 1955.
CASAVOLA, F. Studi sulle azioni polari romane: le “actiones populares”. Napoli: Jovene, 1958.
CASCIONE, C. Consensus. Problemi di origine, tutela processuale prospettive sistematiche. Napoli: Editoriale Scientifica, 2003.
CATALANO, P. Diritto e persone. Torino: Giappichelli, 1990. v. 1.
CATALANO, P. La divisione del potere in Roma (a proposito di Polibio e di Catone). Studi in onore di G. Grosso, VI. Torino: Giappichelli, 1974a.
CATALANO, P. Populus Romanus Quirites. Torino: Giappichelli, 1974b.
CATALANO, P. Una civitas communis deorum atque hominum: Cicerone tra temperatio reipublicae e rivoluzioni. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 61, 723-730, 1995.
CERAMI, P. Potere ed ordinamento nell’esperienza costituzionale romana. 3. ed. Torino: Giappichelli, 1996.
CERAMI, P. Recta ratio e iustorum iniustorumque distinctio nel De legibus di Cicerone. In: CASCIONE, C.; MASI DORIA, C. (ed.). Fides Humanitas Ius. Studii in onore di Luigi Labruna. Napoli: Editoriale Scientifica, 2007. v. 2. p. 963-972.
CERAMI, P. Ricerche romanistiche e prospettive storico-comparatistiche. AUPA, [s. l.], v. 43, p. 203-462, 1995.
CERAMI, P. Strutture costituzionali romane e irrituale assunzione di pubblici uffici. AUPA, [s. l.], v. 31, p. 27-331,1969.
CERAMI, P.; MICELI, M. Storicità del diritto strutture costituzionali, fonti, codici. Prospettive romane e moderne. Torino: Giappichelli, 2018.
COSTA, E. A proposito di alcuni recenti studi sulle azioni popolari romane. Rivista Italiana per le Scienze Giuridiche, [s. l.], v. 11, p. 358-374, 1891.
COSTA, E. Cicerone giureconsulto. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 1964. v. 1.
COSTABILE, F. Novi generis imperia constituere iura magistratuum commutare. Progetto e riforma della respublica da Pompeo e Cesare ad Augusto. Reggio Calabria: Iiriti, 2009.
COSTABILE, F. Storia del diritto romano: Da Augusto a Giustiniano. Reggio Calabria: Iiriti, 2010. v. 2.
CRESCI MARRONE, G. Ecumene Augustea. Una politica per il consenso. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 1993.
CROSARA, F. Concetto e ideale dello Stato nel termine respublica secondo Cicerone. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, p. 83-105, 1959.
D’ALOJA, C. Legge di natura e lotta politica nell’opera di Cicerone. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 127-161.
DE MARTINO, F. Storia della costituzione romana: parte prima. Napoli: Jovene, 1974. v. 4.
DEVOTO, G. Storia della lingua di Roma. Bologna: Capelli, 1940.
FADDA, C. L’azione popolare. Studio di diritto romano e attuale. Torino: Unione Tipografico-Editrice, 1894. v. 1.
FALCONE, G. Ius suum cuique tribuere. AUPA, [s. l.], v. 52, p. 133-176, 2007-2008.
FALCONE, G. La “vera philosophia” dei “sacerdotes iuris”. Sulla raffigurazione ulpianea dei giuristi (D. 1.1.1.1). AUPA, [s. l.], v. 49, p. 41-147, 2004.
FALCONE, G. Un’ipotesi sulla nozione ulpianea di ius publicum. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. Tomo 2. p. 1.167-1.195.
FASSÒ, G. Legge. Teoria generale. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1973. v. 23. p. 783-794.
FERRARY, J. L. Dall’ordine repubblicano ai poteri di Augusto. Aspetti della legislazione romana. Introduzione di A. Schiavone. Edizione italiana a cura di E. Stolfi. Traduzione di F. Nasti, A. Scaglione ed E. Stolfi. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 2016.
FERRARY, J. L. Le idee politiche a Roma nell’epoca repubblicana. In: FIRPO, L. (dir.). Storia delle idee politiche economiche e sociali, I, L’antichità classica. Torino: UTET, 1982. p. 723-804.
FERRERO, L.; ZORZETTI, N. (ed.). Opere politiche e filosofiche di Marco Tullio Cicerone, I, Lo Stato, Le leggi, I doveri. Torino: UTET, 1974 [rist. 1997].
FONTANELLA, F. Introduzione al De legibus di Cicerone I. Athenaeum, [s. l.], v. 85, n. 2, p. 487-530, 1997.
FONTANELLA, F. Introduzione al De legibus di Cicerone II. Athenaeum, [s. l.], v. 86, n. 1, p. 179-208, 1998.
FRASCHETTI, A. Roma e il principe. Bari: Laterza, 1990.
GABBA, E. L’impero di Augusto. In: MOMIGLIANO, A.; SCHIAVONE, A. (dir.). Storia di Roma, 2 L’impero mediterraneo, II I principi e il mondo. Torino: Einaudi, 1991. p. 9-28.
GABBA, E. Per un’interpretazione politica del De Officiis di Cicerone. Rendiconti dell’Accademia dei Lincei, [s. l.], Cl. Sc. mor. st. e fil., serie 8, v. 34, 117-141, 1979.
GABBA, E. Tendenze all’unificazione normativa nel diritto pubblico tardo-repubblicano. In: SARGENTI, M.; LURASCHI, G. (ed.). La certezza del diritto nell’esperienza giuridica romana. Atti del Convegno Pavia 26-27 aprile 1985. Padova: Cedam, 1987. p. 168-177.
GRILLI, A. Data e senso del De legibus di Cicerone. Parola del Passato, [s. l.], v. 45, p. 175-187, 1990a.
GRILLI, A. L’idea di Stato dal de re publica al de legibus. Ciceroniana, [s. l.], v. 7, p. 249-262, 1990b.
GRILLI, A. Populus in Cicerone. In: URSO, G. (ed.). Popolo e potere nel mondo antico (Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 23-25 settembre 2004). Pisa: ETS, 2005. p. 123-139.
GUARINO, A. L’ordinamento giuridico romano. Napoli: Jovene, 1980.
GUARINO, A. Res Gestae Divi Augusti. A cura di L. Labruna. Milano: A. Guiffrè, 1968.
JOSSA, G. L’utilitas rei publicae nel pensiero di Cicerone. Studi Romani, [s. l.], v. 12, p. 269-288, 1964.
JOSSA, G. L’utilitas rei publicae nel pensiero imperiale dell’epoca classica. Studi Romani, [s. l.], v. 11, p. 387-405, 1963.
LA PENNA, A. La cultura letteraria a Roma. Bari: Laterza,1983.
LEPORE, E. Il pensiero politico romano del I secolo. In: MOMIGLIANO, A.; SCHIAVONE, A. (dir.). Storia di Roma, 2 L’impero mediterraneo, I La repubblica imperiale. Torino: Einaudi, 1990. p. 858-883.
LEPORE, E. Il princeps ciceroniano e gli ideali politici della tarda repubblica. Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Storici, 1954.
LEVY, E. Natural Law in Roman Thought. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 15, p. 1-24, 1949.
LICANDRO, O. “Restitutio rei publicae” tra teoria e prassi politica. Augusto e l’eredità di Cicerone. AUPA, [s. l.], v. 58, p. 57-130, 2015.
LICANDRO, O. Augusto e la res publica imperiale. Studi epigrafici e papirologici. Torino: Giappichelli, 2018.
LICANDRO, O. La transizione augustea tra legislazione e poteri. Index, [s. l.], v. 45, p. 39-48, 2017.
LOBRANO, G. Popolo e legge: il sistema romano e la deformazione moderna. In: Nozione formazione e interpretazione del diritto dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Napoli: Jovene, 1997. v. 1. p. 453-487.
LOBRANO, G. Res publica res populi: La legge e la limitazione del potere. Torino: Giappichelli, 1996.
LOMBARDI, G. Su alcuni concetti del diritto pubblico romano: civitas, populus, res publica, status rei publicae. Archivio Giuridico, [s. l.], v. 126, p. 192-211, 1941.
LONGO, C.; SCHERILLO, G. Storia del diritto romano. Milano: Giuffrè, 1935.
LONGO, G. Utilitas publica. Labeo, [s. l.], v. 18, p. 7-71, 1972.
LOTITO, G. Modelli etici e base economica nelle opere filosofiche di Cicerone. In: GIARDINA, A.; SCHIAVONE, A. (ed.). Società romana e produzione schiavistica. Modelli etici, diritto e trasformazioni sociali. Bari: Laterza, 1981. p. 79-126.
LUCREZI, F. L’idea di legge di natura da Cicerone alla dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America. Ciceroniana, [s. l.], v. 8, p. 151-162, 1994.
LUGO, A. Azione popolare. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1959. v. 4. p. 861-871.
MANCUSO, G. Forma di stato e forma di governo nell’esperienza costituzionale greco-romana. Catania: Libreria editrice Torre, 1995.
MANCUSO, G. Il concetto di costituzione nel pensiero politico greco e romano. AUPA, [s. l.], v. 39, p. 339-363, 1987.
MANCUSO, G. Legge e diritto naturale. In: CASCIONE, C.; MASI DORIA, C. (ed.). Fides Humanitas Ius. Studii in onore di Luigi Labruna. Napoli: Editoriale Scientifica, 2007a. v. 5. p. 3.097-3.100.
MANCUSO, G. Potere e consenso nell’esperienza costituzionale repubblicana. AUPA, [s. l.], v. 41, p. 209-222, 1991.
MANCUSO, G. Rileggendo Cic., de re publ. 1.25.39 alla luce di Santi Romano. In: Studi per Giovanni Nicosia. Milano: Giuffrè, 2007b. v. 5. p. 79-82.
MANCUSO, G. Sulla definizione ciceroniana dello Stato. In: Sodalitas. Scritti in onore di Antonio Guarino. Napoli: Jovene, 1984. v. 2. p. 609-613.
MANNINO, V. La costituzione dei Romani: un’idea sostenibile? In: Seminarios Complutenses de Derecho Romano. v.13. 2001. p. 93-173.
MANTELLO, A. Natura e diritto da Servio a Labeone. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 201-248.
MANTOVANI, D. Cicerone storico del diritto. Ciceroniana, [s. l.], v. 13, p. 297-367, 2009.
MANTOVANI, D. Il diritto e la costituzione in età repubblicana. In: GABBA, E.; FORABOSCHI, D.; MANTOVANI, D.; LO CASCIO, E.; TROIANI, L. Introduzione alla Storia di Roma. Milano: LED, 1999. p. 171-276.
MANTOVANI, D. Il profilo greco della costituzione romana. Athenaeum, [s. l.], v. 86, p. 497-504, 1998.
MAROTTA, V. Iustitia, vera philosophia e natura. Una nota sulle Institutiones di Ulpiano. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 563-601.
MAROTTA, V. Ulpiano e l’impero, I. Napoli: Loffredo, 2000. v. 1.
MAZZARINO, S. L’impero romano. Bari: Laterza, 2004. v. 1.
MEYER, E. Die Vorgeschichte des römischen Heerwesens. Kleine Schriften, [s. l.], v. 2, n. 2, p. 266-285, 1924.
MICELI, M. “Governo misto”, quartum genus rei publicae e separazione dei poteri. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. tomo 1. p. 659-697.
MOMIGLIANO, A. Appendice. In: Ch. Wirszubski, Libertas. Il concetto politico di libertà a Roma tra Repubblica e Impero. Bari: Laterza, 1957. p. 257-285.
NARDUCCI, E. Cicerone e l’eloquenza romana. Retorica e progetto culturale. Bari: Laterza, 1997.
NARDUCCI, E. Cicerone. La parola e la politica. Bari: Laterza, 2009.
NARDUCCI, E. Introduzione a Cicerone. Bari: Laterza, 2010.
NARDUCCI, E. Pratiche letterarie e crisi della società. Oratoria, storiografia e filosofia nell’ultimo secolo della repubblica. In: MOMIGLIANO, A.; SCHIAVONE, A. (dir.). Storia di Roma, 2 L’impero mediterraneo, I La repubblica imperiale. Torino: Einaudi, 1990. p. 885-921.
NAVARRA, M. L. Ricerche sulla utilitas nel pensiero dei giuristi romani. Torino: Giappichelli, 2002.
NAVARRA, M. L. Utilitas publica-utilitas singulorum tra IV e V sec. d.C. Alcune osservazioni. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 63, 269-291, 1997.
NOCERA, G. Aspetti teorici della costituzione repubblicana. Rivista Italiana per le Scienze Giuridiche, [s. l.], v. 18, p. 121-204, 1940a.
NOCERA, G. Il pensiero pubblicistico romano. In: Sudi in onore di Pietro de Francisci II. Milano: Giuffré, 1956. p. 557-584.
NOCERA, G. Il potere dei comizi e i suoi limiti. Milano: Giuffrè, 1940b.
PACITTI, G. Cicerone uomo politico. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, n. 1, p. 46-76, 1959.
PALADINI, V. Cicerone: l’uomo e il suo tempo. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, p. 77-109, 1959.
PANI, M. Sulle conoscenze costituzionali nell’aristocrazia romana. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. tomo 1. p. 727-740.
PATETTA, F. De verbis quibusdam legalibus. Bibliotheca iuridica Medii Aevii, Bononiae, v. 2, p. 129-137, 1892.
PEPPE, L. “Jedem das Seine”, (uni)cuique suum, “a ciascuno il suo”. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. tomo 2. p. 1.707-1.748.
PEPPE, L. Il problema delle persone giuridiche in diritto romano. In: Studi in Onore di Remo Martini. Milano: Giuffrè, 2009. v. 3. p. 69-86.
PEPPE, L. La nozione di populus e le sue valenze. Con un’indagine sulla terminologia pubblicistica nelle formule della evocatio e della devotio. In: EDER, W., C. AMPOLO (ed.). Staat und Staatlichkeit in der frühen romischen Republik. Stuttgart: Franz Steiner, 1990. p. 312-343.
PEPPE, L. Popolo: diritto romano. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1985. v. 34. p. 315-330.
PERELLI, L. Il pensiero politico di Cicerone. Tra filosofia greca e ideologia aristocratica romana. Firenze: La Nuova Italia, 1990.
PERELLI, L. La definizione e l’origine dello stato nel pensiero di Cicerone. Atti della Accademia delle Scienze di Torino, II, Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, [s. l.], v. 106, p. 281-309, 1972.
RESTA BARRILE, A. M. Tullio Cicerone, Delle Leggi. Bologna: Zanichelli, 1972.
ROMANO, G. Conventio e consensus. A proposito di Ulp. 4 ad ed. D. 2.14.1.3. AUPA, [s. l.], v. 48, p. 239-332, 2003 (Studi con Bernardo Albanese II).
SACCOCCIO, A., Il modello delle azioni popolari romane tra diritti diffusi e ‘class actions’. In: GAROFALO, L. (ed.). Actio in rem e actio in personam. In ricordo di Mario Talamanca. Padova: Cedam, 2011. p. 714-777.
SALERNO, F. (ed.). Cicerone e la politica. Atti del convegno di Diritto romano. Arpino 29 gennaio 2004. Napoli: Satura, 2004.
SANTINI, G. Popolo: diritto intermedio. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1985. v. 34. p. 330-340.
SARGENTI, M.; LURASCHI, G. (ed.). La certezza del diritto nell’esperienza giuridica romana. Atti del Convegno Pavia 26-27 aprile 1985. Padova: Cedam, 1987.
SCARANO USSANI, V. L’ars dei giuristi. Considerazioni sullo statuto epistemologico della giurisprudenza romana. Torino: Giappichelli, 1997.
SCEVOLA, R. ‘Utilitas publica’. v. 1. Emersione nel pensiero greco e romano. Padova: Cedam, 2012a.
SCEVOLA, R. ‘Utilitas publica’. v. 2. Elaborazione della giurisprudenza severiana. Padova: Cedam, 2012b.
SCHIAVONE, A. Giuristi e principe nelle Istituzioni di Ulpiano. Un’esegesi. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 69, p. 3-56, 2003.
SCHIAVONE, A. Il Giurista. In: GIARDINA, A. (ed.). L’uomo romano. Bari: Laterza, 2001. p. 82-98.
SCHIAVONE, A. Ius. L’invenzione del diritto in Occidente. Torino: Einaudi, 2005.
SCHIAVONE, A. Per una storia del giusnaturalismo romano. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 3-10.
SCHIPANI, S. Principia iuris. Potissima pars principium est. Principi generali del diritto. Schede sulla formazione di un concetto. In: Nozione formazione e interpretazione del diritto dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Napoli: Jovene, 1997. v. 3. p. 631-665.
SERRAO, F. Cicerone e la ‘lex publica’. Ciceroniana, [s. l.], v. 3, p. 79-110, 1978.
SERRAO, F. Ius e lex nella dialettica costituzionale della prima repubblica. Nuove riflessioni su un vecchio problema. In: Nozione, formazione e interpretazione del diritto. Dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Nozione formazione e interpretazione del diritto dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Napoli: Jovene, 1997. v. 2. p. 279-317.
SINISCALCO, P. Res publica e populus nel De civitate dei (II. 21 e XIX. 21 ss.) di Agostino d’Ippona. Ius Antiquum, [s. l.], 178-182, 1996.
STEINWENTER, A. Utilitas publica – utilitas singulorum. In: Festschrift Paul Koschaker zum 60. Geburtstag überreicht von seinem Fachgenossen. v. 1. Weimar: Verlag Hermann Böhlaus nachf., 1939. p. 84-102.
STOLFI, E. Il diritto, la geneaologia, la storia. Itinerari. Bologna: Il Mulino, 2010.
TONDO, S. Profilo di storia costituzionale romana: parte prima. Milano: Giuffrè, 1981.
TURELLI, G. Societas quam ingeneravit natura. Brevi considerazioni sul concetto di societas in Cicerone. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 163-185.
UTCENKO, S. L. Cicerone e il suo tempo. Roma: Editori Riuniti, 1975.
VACCA, L. La giurisprudenza nel sistema delle fonti del diritto romano. Corso di lezioni. Torino: Giappichelli, 1989.
VALDITARA, G. Attualità del pensiero politico di Cicerone. In: SALERNO, F. (ed.). Cicerone e la politica. Atti del convegno di Diritto romano, Arpino 29 gennaio 2004. Napoli: Satura, 2004. p. 85-117.
VARVARO, M. Iuris consensus e societas in Cicerone. Un’analisi di Cic., de rep., I, 25, 39. AUPA, [s. l.], v. 45, n. 1, p. 445-482, 1998.
WOLODKIEWICZ, W. Stato e diritto nel de legibus. Ciceroniana, [s. l.], v. 7, p. 75-82, 1990.
Downloads
Veröffentlicht
Zitationsvorschlag
Ausgabe
Rubrik
Lizenz
Os autores que publicam na Revista concordam com os seguintes termos:
– os autores mantêm os direitos autorais e transferem à Revista o direito de primeira publicação, com o trabalho licenciado sob a Licença Creative Commons — Atribuição 3.0 Brasil — CC BY 3.0 BR, que permite o compartilhamento do trabalho com reconhecimento da autoria e da publicação inicial na Revista;
– os autores têm autorização para assumir contratos adicionais separadamente, para distribuição não exclusiva da versão do trabalho publicada na Revista (ex.: publicar em repositório institucional ou como capítulo de livro), com reconhecimento da autoria e da publicação inicial na Revista;
– qualquer pessoa é livre para compartilhar (copiar e redistribuir o trabalho em qualquer suporte ou formato) e para adaptar (remixar, transformar e criar a partir do trabalho) para qualquer fim, mesmo que comercial, devendo todavia, em qualquer caso, dar o crédito apropriado, prover um link para a licença e indicar se mudanças foram feitas no trabalho original, nos termos da Licença Creative Commons — Atribuição 3.0 Brasil — CC BY 3.0 BR e respeitados a Lei nº 9.610, de 19 de fevereiro de 1998, e outros normativos vigentes.