Populus e res publica. Reflexões sobre as categorias políticas do mundo antigo
DOI:
https://doi.org/10.5380/rfdufpr.v66i3.85372Palavras-chave:
Populus. Utilitas publica. Ius. Res publica.Resumo
Este trabalho analisa a passagem de De Republica (de rep. 1,25,39) em que Cícero, tendo como premissa a equação etimológica e conceitual de res publica com res populi, focaliza o conceito de populus que define qual coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis sociatus communion. A pesquisa visa refletir sobre o significado de conceitos essenciais da organização constitucional: populus, res publica, utilitas communis, ius. A concepção de Estado e de Direito de Cícero, expressa nas obras políticas de De Republica e De Legibus, e seus ecos nas fontes jurídicas (Gaio e Justiniano), oferecem uma perspectiva privilegiada para analisar as categorias políticas herdadas do mundo antigo. Em seu significado autêntico, são extraordinariamente complexos e atuais. Não só representam um passo essencial para compreender aquele laboratório de ideias e conceitos que foi o mundo constitucional romano, como se oferecem ao debate jurídico moderno como modelos axiológicos ainda vivos e vitais que, superando as formalizações constitucionais contingentes, propõem-se como a fundação de uma comunidade.
Referências
ARANGIO-RUIZ, V. Cicerone giurista. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, n. 1, p. 3-19, 1959.
ARANGIO-RUIZ, V. Storia del diritto romano, rist. Napoli: Jovene, 1998.
ARICÒ ANSELMO, G. Ius publicum: ius privatum in Ulpiano, Gaio e Cicerone. Estratto dagli Annali del Seminario giuridico dell’Università di Palermo. Palermo: Palumbo, 1983. v. 37. p. 445-787.
BERTI, E. Il ‘De Re publica’ di Cicerone e il pensiero politico classico. Padova: Cedam, 1963.
BRETONE, M. Labeone e l’ordine della natura. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 249-269.
BRETONE, M. Storia del diritto romano. 12. ed. Bari: Laterza, 2008.
BRETONE, M. Tecniche e ideologie dei giuristi romani. Napoli: ESI, 1982.
BRUNS, C. G. Die römischen Popularklagen. ZRG, [s. l.], v. 3, p. 341-415, 1864.
BRUNS, C. G. Le azioni popolari romane per Carlo Giorgio Bruns. Archivio Giuridico, [s. l.], v. 28, p. 166-213, 1882.
CALASSO, F. Gli ordinamenti giuridici del Rinascimento medievale. Milano: Giuffrè, 1965.
CAMBIANO, G. I testi filosofici. In: CAVALLO, G.; FEDELI, P.; GIARDINA, A. (ed.). Lo spazio letterario di Roma antica. Roma: Salerno, 1989. v. 1. p. 241-267.
CANCELLI, F. (ed.). Marco Tullio Cicerone, Le leggi. Introduzione testo traduzione e note. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 2008.
CANCELLI, F. ‘Iuris consensu’ nella definizione ciceroniana di ‘res publica’. In: Studi in memoria di Guido Donatuti I. Milano: Istituto editoriale Cisalpino-La Goliardica, 1973a. p. 211-235.
CANCELLI, F. Marco Tullio Cicerone, Lo Stato. Milano: Mondadori, 1979.
CANCELLI, F. Per l’interpretazione del De legibus di Cicerone (a proposito di M. T. Cicerone, Delle leggi, testo latino traduzione e note di Anna Resta Barrile, Bologna 1972). Rivista di Cultura Classica e Medioevale, [s. l.], v. 15, n. 3, p. 185-245, 1973b.
CANFORA, L. Alle origini del principato. In: CASCIONE, C.; DORIA, C. M. (ed.). Fides Humanitas Ius. Studii in onore di L. Labruna. Napoli: Editoriale Scientifica, 2007. v. 1. p. 639-642.
CANFORA, L. Cicerone specchio della politica. Index, [s. l.], v. 38, 155-158, 2010.
CASAVOLA, F. Cicerone e Giulio Cesare tra democrazia e diritto. In: Sententia legum tra mondo antico e moderno. Diritto romano. Napoli: Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene, 2000. p. 201-212.
CASAVOLA, F. Fadda e la dottrina delle azioni popolari. Labeo, [s. l.], v. 1, p. 131-153, 1955.
CASAVOLA, F. Studi sulle azioni polari romane: le “actiones populares”. Napoli: Jovene, 1958.
CASCIONE, C. Consensus. Problemi di origine, tutela processuale prospettive sistematiche. Napoli: Editoriale Scientifica, 2003.
CATALANO, P. Diritto e persone. Torino: Giappichelli, 1990. v. 1.
CATALANO, P. La divisione del potere in Roma (a proposito di Polibio e di Catone). Studi in onore di G. Grosso, VI. Torino: Giappichelli, 1974a.
CATALANO, P. Populus Romanus Quirites. Torino: Giappichelli, 1974b.
CATALANO, P. Una civitas communis deorum atque hominum: Cicerone tra temperatio reipublicae e rivoluzioni. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 61, 723-730, 1995.
CERAMI, P. Potere ed ordinamento nell’esperienza costituzionale romana. 3. ed. Torino: Giappichelli, 1996.
CERAMI, P. Recta ratio e iustorum iniustorumque distinctio nel De legibus di Cicerone. In: CASCIONE, C.; MASI DORIA, C. (ed.). Fides Humanitas Ius. Studii in onore di Luigi Labruna. Napoli: Editoriale Scientifica, 2007. v. 2. p. 963-972.
CERAMI, P. Ricerche romanistiche e prospettive storico-comparatistiche. AUPA, [s. l.], v. 43, p. 203-462, 1995.
CERAMI, P. Strutture costituzionali romane e irrituale assunzione di pubblici uffici. AUPA, [s. l.], v. 31, p. 27-331,1969.
CERAMI, P.; MICELI, M. Storicità del diritto strutture costituzionali, fonti, codici. Prospettive romane e moderne. Torino: Giappichelli, 2018.
COSTA, E. A proposito di alcuni recenti studi sulle azioni popolari romane. Rivista Italiana per le Scienze Giuridiche, [s. l.], v. 11, p. 358-374, 1891.
COSTA, E. Cicerone giureconsulto. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 1964. v. 1.
COSTABILE, F. Novi generis imperia constituere iura magistratuum commutare. Progetto e riforma della respublica da Pompeo e Cesare ad Augusto. Reggio Calabria: Iiriti, 2009.
COSTABILE, F. Storia del diritto romano: Da Augusto a Giustiniano. Reggio Calabria: Iiriti, 2010. v. 2.
CRESCI MARRONE, G. Ecumene Augustea. Una politica per il consenso. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 1993.
CROSARA, F. Concetto e ideale dello Stato nel termine respublica secondo Cicerone. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, p. 83-105, 1959.
D’ALOJA, C. Legge di natura e lotta politica nell’opera di Cicerone. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 127-161.
DE MARTINO, F. Storia della costituzione romana: parte prima. Napoli: Jovene, 1974. v. 4.
DEVOTO, G. Storia della lingua di Roma. Bologna: Capelli, 1940.
FADDA, C. L’azione popolare. Studio di diritto romano e attuale. Torino: Unione Tipografico-Editrice, 1894. v. 1.
FALCONE, G. Ius suum cuique tribuere. AUPA, [s. l.], v. 52, p. 133-176, 2007-2008.
FALCONE, G. La “vera philosophia” dei “sacerdotes iuris”. Sulla raffigurazione ulpianea dei giuristi (D. 1.1.1.1). AUPA, [s. l.], v. 49, p. 41-147, 2004.
FALCONE, G. Un’ipotesi sulla nozione ulpianea di ius publicum. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. Tomo 2. p. 1.167-1.195.
FASSÒ, G. Legge. Teoria generale. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1973. v. 23. p. 783-794.
FERRARY, J. L. Dall’ordine repubblicano ai poteri di Augusto. Aspetti della legislazione romana. Introduzione di A. Schiavone. Edizione italiana a cura di E. Stolfi. Traduzione di F. Nasti, A. Scaglione ed E. Stolfi. Roma: “L’Erma” di Bretschneider, 2016.
FERRARY, J. L. Le idee politiche a Roma nell’epoca repubblicana. In: FIRPO, L. (dir.). Storia delle idee politiche economiche e sociali, I, L’antichità classica. Torino: UTET, 1982. p. 723-804.
FERRERO, L.; ZORZETTI, N. (ed.). Opere politiche e filosofiche di Marco Tullio Cicerone, I, Lo Stato, Le leggi, I doveri. Torino: UTET, 1974 [rist. 1997].
FONTANELLA, F. Introduzione al De legibus di Cicerone I. Athenaeum, [s. l.], v. 85, n. 2, p. 487-530, 1997.
FONTANELLA, F. Introduzione al De legibus di Cicerone II. Athenaeum, [s. l.], v. 86, n. 1, p. 179-208, 1998.
FRASCHETTI, A. Roma e il principe. Bari: Laterza, 1990.
GABBA, E. L’impero di Augusto. In: MOMIGLIANO, A.; SCHIAVONE, A. (dir.). Storia di Roma, 2 L’impero mediterraneo, II I principi e il mondo. Torino: Einaudi, 1991. p. 9-28.
GABBA, E. Per un’interpretazione politica del De Officiis di Cicerone. Rendiconti dell’Accademia dei Lincei, [s. l.], Cl. Sc. mor. st. e fil., serie 8, v. 34, 117-141, 1979.
GABBA, E. Tendenze all’unificazione normativa nel diritto pubblico tardo-repubblicano. In: SARGENTI, M.; LURASCHI, G. (ed.). La certezza del diritto nell’esperienza giuridica romana. Atti del Convegno Pavia 26-27 aprile 1985. Padova: Cedam, 1987. p. 168-177.
GRILLI, A. Data e senso del De legibus di Cicerone. Parola del Passato, [s. l.], v. 45, p. 175-187, 1990a.
GRILLI, A. L’idea di Stato dal de re publica al de legibus. Ciceroniana, [s. l.], v. 7, p. 249-262, 1990b.
GRILLI, A. Populus in Cicerone. In: URSO, G. (ed.). Popolo e potere nel mondo antico (Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 23-25 settembre 2004). Pisa: ETS, 2005. p. 123-139.
GUARINO, A. L’ordinamento giuridico romano. Napoli: Jovene, 1980.
GUARINO, A. Res Gestae Divi Augusti. A cura di L. Labruna. Milano: A. Guiffrè, 1968.
JOSSA, G. L’utilitas rei publicae nel pensiero di Cicerone. Studi Romani, [s. l.], v. 12, p. 269-288, 1964.
JOSSA, G. L’utilitas rei publicae nel pensiero imperiale dell’epoca classica. Studi Romani, [s. l.], v. 11, p. 387-405, 1963.
LA PENNA, A. La cultura letteraria a Roma. Bari: Laterza,1983.
LEPORE, E. Il pensiero politico romano del I secolo. In: MOMIGLIANO, A.; SCHIAVONE, A. (dir.). Storia di Roma, 2 L’impero mediterraneo, I La repubblica imperiale. Torino: Einaudi, 1990. p. 858-883.
LEPORE, E. Il princeps ciceroniano e gli ideali politici della tarda repubblica. Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Storici, 1954.
LEVY, E. Natural Law in Roman Thought. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 15, p. 1-24, 1949.
LICANDRO, O. “Restitutio rei publicae” tra teoria e prassi politica. Augusto e l’eredità di Cicerone. AUPA, [s. l.], v. 58, p. 57-130, 2015.
LICANDRO, O. Augusto e la res publica imperiale. Studi epigrafici e papirologici. Torino: Giappichelli, 2018.
LICANDRO, O. La transizione augustea tra legislazione e poteri. Index, [s. l.], v. 45, p. 39-48, 2017.
LOBRANO, G. Popolo e legge: il sistema romano e la deformazione moderna. In: Nozione formazione e interpretazione del diritto dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Napoli: Jovene, 1997. v. 1. p. 453-487.
LOBRANO, G. Res publica res populi: La legge e la limitazione del potere. Torino: Giappichelli, 1996.
LOMBARDI, G. Su alcuni concetti del diritto pubblico romano: civitas, populus, res publica, status rei publicae. Archivio Giuridico, [s. l.], v. 126, p. 192-211, 1941.
LONGO, C.; SCHERILLO, G. Storia del diritto romano. Milano: Giuffrè, 1935.
LONGO, G. Utilitas publica. Labeo, [s. l.], v. 18, p. 7-71, 1972.
LOTITO, G. Modelli etici e base economica nelle opere filosofiche di Cicerone. In: GIARDINA, A.; SCHIAVONE, A. (ed.). Società romana e produzione schiavistica. Modelli etici, diritto e trasformazioni sociali. Bari: Laterza, 1981. p. 79-126.
LUCREZI, F. L’idea di legge di natura da Cicerone alla dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America. Ciceroniana, [s. l.], v. 8, p. 151-162, 1994.
LUGO, A. Azione popolare. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1959. v. 4. p. 861-871.
MANCUSO, G. Forma di stato e forma di governo nell’esperienza costituzionale greco-romana. Catania: Libreria editrice Torre, 1995.
MANCUSO, G. Il concetto di costituzione nel pensiero politico greco e romano. AUPA, [s. l.], v. 39, p. 339-363, 1987.
MANCUSO, G. Legge e diritto naturale. In: CASCIONE, C.; MASI DORIA, C. (ed.). Fides Humanitas Ius. Studii in onore di Luigi Labruna. Napoli: Editoriale Scientifica, 2007a. v. 5. p. 3.097-3.100.
MANCUSO, G. Potere e consenso nell’esperienza costituzionale repubblicana. AUPA, [s. l.], v. 41, p. 209-222, 1991.
MANCUSO, G. Rileggendo Cic., de re publ. 1.25.39 alla luce di Santi Romano. In: Studi per Giovanni Nicosia. Milano: Giuffrè, 2007b. v. 5. p. 79-82.
MANCUSO, G. Sulla definizione ciceroniana dello Stato. In: Sodalitas. Scritti in onore di Antonio Guarino. Napoli: Jovene, 1984. v. 2. p. 609-613.
MANNINO, V. La costituzione dei Romani: un’idea sostenibile? In: Seminarios Complutenses de Derecho Romano. v.13. 2001. p. 93-173.
MANTELLO, A. Natura e diritto da Servio a Labeone. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 201-248.
MANTOVANI, D. Cicerone storico del diritto. Ciceroniana, [s. l.], v. 13, p. 297-367, 2009.
MANTOVANI, D. Il diritto e la costituzione in età repubblicana. In: GABBA, E.; FORABOSCHI, D.; MANTOVANI, D.; LO CASCIO, E.; TROIANI, L. Introduzione alla Storia di Roma. Milano: LED, 1999. p. 171-276.
MANTOVANI, D. Il profilo greco della costituzione romana. Athenaeum, [s. l.], v. 86, p. 497-504, 1998.
MAROTTA, V. Iustitia, vera philosophia e natura. Una nota sulle Institutiones di Ulpiano. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 563-601.
MAROTTA, V. Ulpiano e l’impero, I. Napoli: Loffredo, 2000. v. 1.
MAZZARINO, S. L’impero romano. Bari: Laterza, 2004. v. 1.
MEYER, E. Die Vorgeschichte des römischen Heerwesens. Kleine Schriften, [s. l.], v. 2, n. 2, p. 266-285, 1924.
MICELI, M. “Governo misto”, quartum genus rei publicae e separazione dei poteri. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. tomo 1. p. 659-697.
MOMIGLIANO, A. Appendice. In: Ch. Wirszubski, Libertas. Il concetto politico di libertà a Roma tra Repubblica e Impero. Bari: Laterza, 1957. p. 257-285.
NARDUCCI, E. Cicerone e l’eloquenza romana. Retorica e progetto culturale. Bari: Laterza, 1997.
NARDUCCI, E. Cicerone. La parola e la politica. Bari: Laterza, 2009.
NARDUCCI, E. Introduzione a Cicerone. Bari: Laterza, 2010.
NARDUCCI, E. Pratiche letterarie e crisi della società. Oratoria, storiografia e filosofia nell’ultimo secolo della repubblica. In: MOMIGLIANO, A.; SCHIAVONE, A. (dir.). Storia di Roma, 2 L’impero mediterraneo, I La repubblica imperiale. Torino: Einaudi, 1990. p. 885-921.
NAVARRA, M. L. Ricerche sulla utilitas nel pensiero dei giuristi romani. Torino: Giappichelli, 2002.
NAVARRA, M. L. Utilitas publica-utilitas singulorum tra IV e V sec. d.C. Alcune osservazioni. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 63, 269-291, 1997.
NOCERA, G. Aspetti teorici della costituzione repubblicana. Rivista Italiana per le Scienze Giuridiche, [s. l.], v. 18, p. 121-204, 1940a.
NOCERA, G. Il pensiero pubblicistico romano. In: Sudi in onore di Pietro de Francisci II. Milano: Giuffré, 1956. p. 557-584.
NOCERA, G. Il potere dei comizi e i suoi limiti. Milano: Giuffrè, 1940b.
PACITTI, G. Cicerone uomo politico. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, n. 1, p. 46-76, 1959.
PALADINI, V. Cicerone: l’uomo e il suo tempo. Ciceroniana, [s. l.], v. 1, p. 77-109, 1959.
PANI, M. Sulle conoscenze costituzionali nell’aristocrazia romana. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. tomo 1. p. 727-740.
PATETTA, F. De verbis quibusdam legalibus. Bibliotheca iuridica Medii Aevii, Bononiae, v. 2, p. 129-137, 1892.
PEPPE, L. “Jedem das Seine”, (uni)cuique suum, “a ciascuno il suo”. In: BACCARI, M. P.; CASCIONE, C. (ed.). Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna. Napoli: ESI, 2006. tomo 2. p. 1.707-1.748.
PEPPE, L. Il problema delle persone giuridiche in diritto romano. In: Studi in Onore di Remo Martini. Milano: Giuffrè, 2009. v. 3. p. 69-86.
PEPPE, L. La nozione di populus e le sue valenze. Con un’indagine sulla terminologia pubblicistica nelle formule della evocatio e della devotio. In: EDER, W., C. AMPOLO (ed.). Staat und Staatlichkeit in der frühen romischen Republik. Stuttgart: Franz Steiner, 1990. p. 312-343.
PEPPE, L. Popolo: diritto romano. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1985. v. 34. p. 315-330.
PERELLI, L. Il pensiero politico di Cicerone. Tra filosofia greca e ideologia aristocratica romana. Firenze: La Nuova Italia, 1990.
PERELLI, L. La definizione e l’origine dello stato nel pensiero di Cicerone. Atti della Accademia delle Scienze di Torino, II, Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, [s. l.], v. 106, p. 281-309, 1972.
RESTA BARRILE, A. M. Tullio Cicerone, Delle Leggi. Bologna: Zanichelli, 1972.
ROMANO, G. Conventio e consensus. A proposito di Ulp. 4 ad ed. D. 2.14.1.3. AUPA, [s. l.], v. 48, p. 239-332, 2003 (Studi con Bernardo Albanese II).
SACCOCCIO, A., Il modello delle azioni popolari romane tra diritti diffusi e ‘class actions’. In: GAROFALO, L. (ed.). Actio in rem e actio in personam. In ricordo di Mario Talamanca. Padova: Cedam, 2011. p. 714-777.
SALERNO, F. (ed.). Cicerone e la politica. Atti del convegno di Diritto romano. Arpino 29 gennaio 2004. Napoli: Satura, 2004.
SANTINI, G. Popolo: diritto intermedio. In: Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, 1985. v. 34. p. 330-340.
SARGENTI, M.; LURASCHI, G. (ed.). La certezza del diritto nell’esperienza giuridica romana. Atti del Convegno Pavia 26-27 aprile 1985. Padova: Cedam, 1987.
SCARANO USSANI, V. L’ars dei giuristi. Considerazioni sullo statuto epistemologico della giurisprudenza romana. Torino: Giappichelli, 1997.
SCEVOLA, R. ‘Utilitas publica’. v. 1. Emersione nel pensiero greco e romano. Padova: Cedam, 2012a.
SCEVOLA, R. ‘Utilitas publica’. v. 2. Elaborazione della giurisprudenza severiana. Padova: Cedam, 2012b.
SCHIAVONE, A. Giuristi e principe nelle Istituzioni di Ulpiano. Un’esegesi. Studia et Documenta Historiae et Iuris, [s. l.], v. 69, p. 3-56, 2003.
SCHIAVONE, A. Il Giurista. In: GIARDINA, A. (ed.). L’uomo romano. Bari: Laterza, 2001. p. 82-98.
SCHIAVONE, A. Ius. L’invenzione del diritto in Occidente. Torino: Einaudi, 2005.
SCHIAVONE, A. Per una storia del giusnaturalismo romano. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 3-10.
SCHIPANI, S. Principia iuris. Potissima pars principium est. Principi generali del diritto. Schede sulla formazione di un concetto. In: Nozione formazione e interpretazione del diritto dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Napoli: Jovene, 1997. v. 3. p. 631-665.
SERRAO, F. Cicerone e la ‘lex publica’. Ciceroniana, [s. l.], v. 3, p. 79-110, 1978.
SERRAO, F. Ius e lex nella dialettica costituzionale della prima repubblica. Nuove riflessioni su un vecchio problema. In: Nozione, formazione e interpretazione del diritto. Dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Nozione formazione e interpretazione del diritto dall’età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al prof. F. Gallo. Napoli: Jovene, 1997. v. 2. p. 279-317.
SINISCALCO, P. Res publica e populus nel De civitate dei (II. 21 e XIX. 21 ss.) di Agostino d’Ippona. Ius Antiquum, [s. l.], 178-182, 1996.
STEINWENTER, A. Utilitas publica – utilitas singulorum. In: Festschrift Paul Koschaker zum 60. Geburtstag überreicht von seinem Fachgenossen. v. 1. Weimar: Verlag Hermann Böhlaus nachf., 1939. p. 84-102.
STOLFI, E. Il diritto, la geneaologia, la storia. Itinerari. Bologna: Il Mulino, 2010.
TONDO, S. Profilo di storia costituzionale romana: parte prima. Milano: Giuffrè, 1981.
TURELLI, G. Societas quam ingeneravit natura. Brevi considerazioni sul concetto di societas in Cicerone. In: MANTOVANI, D.; SCHIAVONE, A. Testi e problemi del giusnaturalismo romano. Pavia: IUSS Press, 2007. p. 163-185.
UTCENKO, S. L. Cicerone e il suo tempo. Roma: Editori Riuniti, 1975.
VACCA, L. La giurisprudenza nel sistema delle fonti del diritto romano. Corso di lezioni. Torino: Giappichelli, 1989.
VALDITARA, G. Attualità del pensiero politico di Cicerone. In: SALERNO, F. (ed.). Cicerone e la politica. Atti del convegno di Diritto romano, Arpino 29 gennaio 2004. Napoli: Satura, 2004. p. 85-117.
VARVARO, M. Iuris consensus e societas in Cicerone. Un’analisi di Cic., de rep., I, 25, 39. AUPA, [s. l.], v. 45, n. 1, p. 445-482, 1998.
WOLODKIEWICZ, W. Stato e diritto nel de legibus. Ciceroniana, [s. l.], v. 7, p. 75-82, 1990.
Downloads
Publicado
Como Citar
Edição
Seção
Licença
Os autores que publicam na Revista concordam com os seguintes termos:
– os autores mantêm os direitos autorais e transferem à Revista o direito de primeira publicação, com o trabalho licenciado sob a Licença Creative Commons — Atribuição 3.0 Brasil — CC BY 3.0 BR, que permite o compartilhamento do trabalho com reconhecimento da autoria e da publicação inicial na Revista;
– os autores têm autorização para assumir contratos adicionais separadamente, para distribuição não exclusiva da versão do trabalho publicada na Revista (ex.: publicar em repositório institucional ou como capítulo de livro), com reconhecimento da autoria e da publicação inicial na Revista;
– qualquer pessoa é livre para compartilhar (copiar e redistribuir o trabalho em qualquer suporte ou formato) e para adaptar (remixar, transformar e criar a partir do trabalho) para qualquer fim, mesmo que comercial, devendo todavia, em qualquer caso, dar o crédito apropriado, prover um link para a licença e indicar se mudanças foram feitas no trabalho original, nos termos da Licença Creative Commons — Atribuição 3.0 Brasil — CC BY 3.0 BR e respeitados a Lei nº 9.610, de 19 de fevereiro de 1998, e outros normativos vigentes.