“O cisne negro”. Direitos, poder e liberdade diante do silêncio da lei. Um debate teórico da primeira metade do século XX
Resumo
Palavras-chave
Texto completo:
PDFReferências
BERGBOHM, Carl. Jurisprudenz Und Rechtsphilosophie: Kritische Abhandlungen. Lipsia: Denker & Humblot, 1892.
BORSARI, Luigi. Commentario del Codice civile italiano. Torino: UTET, 1871.
CAZZETTA, Giovanni. Critiche sociali al Codice e crisi del modello ottoc entesco di unità del diritto. In: CAPPELLINI, Paolo; SORDI, Bernardo (org.). Codici. Una riflessione di fine millennio: Atti dell’incontro di studio (Firenze, 26-28 ottobre 2000). Milano: Giuffrè, 2002. p. 309-348.
COGLIOLO, Pietro. La tendenza democratica nella scienza e nella pratica del diritto civile [1910]. In: COGLIOLO, Pietro. Scritti varii di diritto privato. Torino: UTET, 1913. v. 1, p. 469-479.
DONATI, Donato. Il problema delle lacune dell’ordinamento giuridico. Modena: SEL, 1909.
GROSSI, Paolo. Mitologie giuridiche della modernità. Milano: Giuffrè, 2001.
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich. Grundlinien der Philosophie des Rechts. Tradução Giuliano Marini, Lineamenti di filosofia del diritto. Diritto naturale e scienza dello Stato in compendio. Roma-Bari: Laterza, 1987.
KANTOROWICZ, Hermann. La lotta per la scienza del diritto. Milano: Arnaldo Forni Editore, 1908 [rist. Bologna 1988].
MORTATI, Costantino. La costituzione in senso materiale. Ristampa inalterata con una premessa di Gustavo Zagrebelsky. Milano: Giuffrè, 1998 [1940].
RANELLETTI, Oreste. Concetto e contenuto giuridico della libertà civile [1889]. In: Scritti giuridici scelti. Napoli: Jovene, 1992. v. 1. p. 189 et seq.
REPUBBLICA ITALIANA. Corte Costituzionale. Sentenza n. 242/2019. Giudizio: giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Presidente: Lattanzi - Redattore: Modugno. Udienza Pubblica del 24/09/2019; Decisione del 25/09/2019. Deposito del 22/11/2019; Pubblicazione in G. U. 27/11/2019 n. 48. Norme impugnate: Art. 580 del codice penale. Atti decisi: ord. 43/2018.
ROMANO, Santi. L’ordinamento giuridico. Macerata: Quodlibet, 2018 [1918].
SAVIGNY, Friedrich Carl von, Vom Beruf unsrer Zeit für Gesetzgebung und Rechtswissenschaft. Heidelberg, Mohr und Zimmer, 1814. In: THIBAUT, Anton Friedrich Justus; SAVIGNY, Friedrich Carl von. La polemica sulla codificazione. Napoli: ESI, 1982. p. 87-197.
DOI: http://dx.doi.org/10.5380/rfdufpr.v65i2.75465